| CHI SIAMO | | STATUTO |
L’Associazione Volhand è una associazione di Volontariato ONLUS nata nel 1993 da un gruppo di 31 persone, familiari e cittadini dei comuni di Crespellano, Bazzano, Monteveglio e attualmente allargata a cittadini dei comuni di Bologna, Monte S. Pietro, Sasso Marconi, Casalecchio, Castello di Serravalle e Savigno.
|
A tutt’oggi è composta da 80 iscritti ha un comitato direttivo di 11 componenti che eleggono il Presidente e il Vice Presidente.
|
Lo scopo statutario che l’Associazione persegue si può riassumere nella promozione :
- dei diritti Costituzionali
- del diritto alla salute fisica e psichica
- del diritto al lavoro
- della crescita culturale
- dell’emancipazione
- della socialità
- della cittadinanza
- dei cittadini in differenti condizioni fisiche, psichiche, umane, sociali, culturali.
|
Linee guida dell'Associazione |
UNO SGUARDO AL PASSATO - UNO SGUARDO AL PRESENTE - UNO SGUARDO AL FUTURO |
Consideriamo essenziale, elencando le attività, riferirci a riflessioni, idee, pensieri che ci guidano e che ci sollecitano a confrontarci ed esprimere le nostre valutazioni per approfondire e rafforzare ancora il senso dei nostri progetti, delle nostre attività , della nostra associazione.
|
Una considerazione ci ha da sempre guidato: PROMUOVERE UNA ASSOCIAZIONE NON DI CATEGORIA
|
Considerare
che la vita civile, sociale, di relazione, le aspirazioni, i desideri, le motivazioni , i progetti di vita dei cittadini in differenti condizioni fisiche, psichiche, umane,
sociali, culturali sono presenti come in ogni altro cittadino
ci conduce a
costruire una rete di relazioni con tutte le espressioni della società civile
che favoriscano
l’esercizio del diritto Costituzionale alla salute fisica e psichica, al lavoro , alla crescita culturale, alla cittadinanza, alla socialità, all’emancipazione, alla partecipazione
nell’INTERO CONTESTO SOCIALE, CULTURALE, ECONOMICO, POLITICO.
|
Ambito in cui opera l'Associazione |
- Culturale
- Educativo
- Socio-assistenziale
- Ricreativo
- Promozione e Sviluppo delle autonomie di vita
- Educazione alla pratica sportiva e tempo libero
- Formativo
|
Dare un senso alle nostre attività |
- Acquisire conoscenze e competenze per favorire l’integrazione di cittadini con disabilità.
- Favorire il contatto con volontari attraverso proposte formative ed esperienziali che si inquadrino in un
reciproco, positivo e concreto scambio di crescita culturale, relazionale, amicale formativa, tra cittadini in differenti condizioni fisiche, psichiche, umane, sociali, culturali.
- Promuovere la visibilità, la conoscenza e le attività dell’Associazione attraverso l’umano contatto con tutte le realtà del contesto sociale, civile, economico , politico del territorio
- Promuovere la conoscenza dei servizi presenti sul territorio, affinché cittadini disabili possano sviluppare le loro autonomie di vita.
- Ricercare finanziamenti per il sostegno alla realizzazione delle attività attraverso il coinvolgimento e la partecipazione consapevole e motivata di tutti i cittadini.
- Confrontare continuamente il proprio lavoro con il sapere ed il lavoro degli altri
- Favorire il dialogo tra le culture e le generazioni
- Promuovere la collaborazione tra associazioni RIMUOVENDO lo spirito di competizione e autoreferenzialità
- Operare per la valorizzazione della cittadinanza e socialità
- Operare in modo NON SOSTITUTIVO dello STATO SOCIALE.
|
| Statuto VOLHAND 2011
|
|